Il bilancio dell’epidemia di legionellosi che sta interessando Central Harlem è salito a tre morti e 67 casi confermati. Lo ha comunicato il Dipartimento della Salute di New York, che continua a monitorare la situazione e a condurre ispezioni mirate in tutto il quartiere per individuare l’origine del contagio. Nonostante il numero crescente di persone colpite, la fonte esatta resta ancora ignota.
Le autorità sanitarie hanno rilevato la presenza del batterio Legionella pneumophila in 11 torri di raffreddamento, ma non è ancora stato accertato se una di queste sia responsabile della diffusione. I casi, infatti, non sono circoscritti a un singolo edificio, il che suggerisce una propagazione più ampia, probabilmente attraverso il vapore acqueo disperso nell’aria. L’ipotesi più probabile resta quella legata a un impianto di climatizzazione non adeguatamente sanificato.
La legionellosi, che colpisce prevalentemente soggetti fragili come anziani, fumatori o persone con patologie croniche, è una forma grave di polmonite che si trasmette per inalazione di goccioline contaminate. Non si tratta di una malattia rara a New York: ogni anno si registrano tra i 200 e i 500 casi, con una media di una dozzina di decessi.
L’epidemia è stata individuata per la prima volta a fine luglio attraverso le normali attività di sorveglianza sanitaria. «Quando notiamo un segnale anomalo, interveniamo immediatamente», ha dichiarato la dottoressa Shama Ahuja, del Dipartimento delle malattie trasmissibili. Il 25 luglio i casi erano cinque, ma nel giro di pochi giorni il numero è cresciuto rapidamente, superando i sessanta.
In attesa di conferme sull’origine dell’epidemia, il Dipartimento della Salute ha ribadito le indicazioni di precauzione per le persone a rischio, invitando a evitare le docce nei casi in cui l’impianto idraulico sia sospettato di contaminazione. I tecnici continuano a campionare acqua e vapore in tutta l’area, con l’obiettivo di contenere la diffusione e prevenire ulteriori decessi.
L’articolo Tre morti e 67 contagiati per legionellosi a Central Harlem proviene da IlNewyorkese.